Consegna gratuita a partire da 10€

Carrello

Totale: 0,00 

Vai al carrelloPagamento

Il Grilled Cheese alla Romana: il panino del momento, secondo noi.

23 Visualizzazioni0 Commenti

Il Grilled Cheese alla Romana

C’è un profumo che attraversa il mercato di Testaccio a certe ore del giorno. Non è quello della pizza, né quello delle spezie. È un profumo di pane tostato e formaggio fuso. Ma non parliamo di un toast qualunque. Parliamo del Grilled Cheese, il panino filante più amato d’America, che da qualche tempo ha fatto capolino anche tra i banchi romani. E che da Orietta & Rolando, com’era inevitabile, si è romanizzato.

In fondo è questa la nostra specialità: partire da un’idea e renderla nostra, come faceva nonna Orietta quando le portavi una ricetta da lontano e lei ci metteva il pecorino, o un pezzetto di trippa, o due foglie di cicoria. Perché Roma ha una memoria lunga e un palato deciso. E allora anche il grilled cheese, da noi, diventa una dichiarazione d’amore per la città.


Cos’è il Grilled Cheese (per chi non lo conoscesse ancora)

Il grilled cheese nasce negli Stati Uniti, probabilmente tra le due guerre mondiali, quando il formaggio a fette diventò economico e disponibile ovunque. Il panino era semplice: due fette di pane imburrate all’esterno, una o due fette di formaggio all’interno, e poi tutto messo sulla piastra o in padella fino a diventare croccante fuori e filante dentro.

Negli anni, il grilled cheese è diventato una piccola icona pop: comfort food per eccellenza, da mangiare con la zuppa di pomodoro, da portare al lavoro, o da preparare alle due di notte quando hai fame e hai solo due ingredienti in frigo. E proprio questa sua semplicità lo ha reso perfetto da reinterpretare.


Il Grilled Cheese… alla romana

Ecco, da Orietta & Rolando non potevamo limitarci alla versione base. Noi abbiamo preso il grilled cheese e l’abbiamo fatto nostro, come si fa con gli amici che vengono da lontano: gli dai il benvenuto, ma poi li porti a mangiare l’amatriciana.

Così è nato il nostro Grilled Cheese alla Romana, che parte sempre dalla base originale (pane imburrato, formaggio filante), ma poi si arricchisce di sapori romani, veraci, autentici, quelli che ci fanno alzare le sopracciglia al primo morso.

Ecco alcune delle nostre varianti più amate:


1. Il Classico Romano – Con il Pecorino

La versione più semplice, ma anche la più “nostra”: un mix di pecorino romano grattugiato che si fonde in un abbraccio saporito, racchiuso tra due fette di pane imburrato e piastrato. È il grilled cheese che ti aspetti… ma con quel tocco di Roma che ti fa dire: “oh, mo’ sì!”


2. Con la Trippa alla Romana

Una provocazione? Forse. Ma anche una delle nostre creazioni più richieste. La trippa alla romana, quella con la mentuccia e il pomodoro, viene stesa sul formaggio filante e sigillata tra le due fette croccanti. Il risultato è un’esplosione di sapori, da veri amanti del quinto quarto. Una cosa seria.


3. Con le Alici e la mozzarella

Qui si gioca con i contrasti: il salato intenso delle alici del Cantabrico e la croccantezza del pane. Sembra un panino da taverna del porto, ma in realtà è uno dei più eleganti della nostra collezione.


4. Con Lardo di Colonnata e miele millefiori

Una carezza unta e dolce. Il lardo si scioglie a contatto col formaggio caldo, mentre il miele bilancia con un tocco zuccherino. È il grilled cheese dei poeti, quello che non ti aspetti ma che ti conquista al primo morso.


5. Con Cicoria ripassata

Altro che avocado toast. Questo è il panino per chi ama Roma e i suoi sapori più verdi e amari. La cicoria, saltata in padella con aglio e peperoncino, si sposa con il formaggio filante in un matrimonio di contrasto e armonia.


6. Con la Pancetta croccante

Un grande classico, ma sempre vincente: pancetta croccante, formaggio, pane imburrato. La regola è che quando lo addenti devi sentire lo “scric” della pancetta e lo “shhhh” del formaggio che si allunga. Godimento puro.


Come si prepara un buon Grilled Cheese

Ora che vi abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca, vi raccontiamo come lo prepariamo noi – e magari, se vi scappa la voglia di provarlo a casa, sappiate che vi capiamo.

Ingredienti base:

  • Due fette di pane casareccio (noi usiamo quello con la crosta bella rustica)
  • Una noce di burro (per ogni fetta, all’esterno)
  • Formaggio filante (provola, mozzarella, cheddar, a seconda della variante)
  • Ingredienti extra: cicoria, trippa, alici, pancetta, ecc.

Procedimento:

  1. Imburrare bene l’esterno delle fette di pane, senza paura.
  2. Farcire l’interno con il formaggio e l’eventuale ingrediente extra.
  3. Chiudere il panino e metterlo su una padella ben calda (senza olio) o sulla tostiera.
  4. Cuocere a fuoco medio-basso per 3-4 minuti per lato, finché non diventa dorato e croccante fuori, e filante dentro.
  5. Lasciar riposare 1 minuto (se resistete!) prima di tagliarlo a metà. Poi, fate la classica prova: tirate su una metà… e se il formaggio fila, è fatta.

Un panino che racconta storie

Il grilled cheese, nella sua semplicità, è diventato il simbolo di un modo di cucinare senza fronzoli, diretto, emozionale. Proprio come noi. Per questo lo abbiamo adottato e trasformato, facendolo diventare uno dei protagonisti del nostro banco.

Perché un panino non è mai solo un panino: è una storia da raccontare, un ricordo che si riaccende, un morso che ti riporta a casa anche se sei a mille chilometri.


Passate a trovarci al Box 36, Mercato di Testaccio

Il nostro Grilled Cheese alla Romana è lì che vi aspetta, caldo caldo. Potete mangiarlo in piedi, seduti sul gradino o portarlo via. Ma ricordate: il formaggio fila meglio se lo mangiate subito.

Ogni variante ha una sua personalità, ma tutte parlano la lingua affettuosa e verace di Orietta & Rolando. Venite ad assaggiarle. E se avete una nuova idea… portatela: magari diventa la prossima versione!

Altri Post

Comments are closed